Cerro Maggiore
All’auditorium di Cerro Maggiore va in scena lo spettacolo “Una dolce serata in allegria”
Il ricavato della vendita dei biglietti di ingresso allo spettacolo, in programma per il 14 giugno, sarà devoluto in beneficenza
Rescaldina
“Salta” il Palio a Rescaldina. Per la ripartenza nel 2026 si punta sui bambini
Bambini al centro del progetto Palio per il prossimo anno. Il sindaco: «Non vogliamo rimanere ostaggio di posizioni campanilistiche e di dinamiche talvolta al limite del vivere civile»
Villa Cortese
R..Estate Insieme 2025 torna a Villa Cortese con un ricco calendario di eventi
L’iniziativa prenderà ufficialmente il via sabato 7 giugno e si concluderà venerdì 19 luglio, animando per sei settimane la vita del paese con attività, eventi, laboratori, tornei e momenti di condivisione
Referendum 8 e 9 giugno 2025
Bambini stranieri, il Referendum sulla Cittadinanza impatterà su di loro
L’avvocata Benedetta Tonetti, avvocata del foro di Milano, spiega i risvolti che il quinto referendum potrebbe avere sui bambini nati e cresciuti in Italia, figli di cittadini stranieri
Materia
Su Radio Materia arrivano i giovani amanti della storia di Cafè Novecento
Il collettivo di divulgatori nato tra i corridoi dell’università arricchisce il palinsesto di Radio Materia con pillole di storia. Iniziamo dalla serie dedicata al potere della musica e alla nascita delle radio libere
Evento
La Chiesetta di San Bernardino ospita il concerto “Puccini & Friends”
Domenica 8 giugno, alle ore 21, la Contrada di San Bernardino organizzerà una serata di bellezza e cultura. Variazioni in caso di maltempo
Salute
Federfarma mappa le Farmacie: “Per individuare in modo semplice i servizi sanitari vicino a casa”
Federfarma invita i titolari di farmacie a inserire entro il 30 giugno i loro servizi sul sito
Busto Arsizio
La Via Francisca del Lucomagno si presenta a Busto Arsizio alla Cascinetta del Parco Altomilanese
Appuntamento l’8 giugno, un convegno a Busto Arsizio per celebrare e promuovere la storica via che collega la Svizzera a Pavia, un itinerario ricco di storia, arte e spiritualità
Legnanese
Don Riccardo Borsani di Parabiago e don Luca Crespi di Nerviano tra gli 11 nuovi sacerdoti dell’Arcidiocesi di Milano
Le parrocchie in cui don Luca Crespi e don Riccardo Borsani svolgeranno il loro ministero dopo l’ordinazione sacerdotale saranno comunicate dall’arcivescovo giovedì 19 giugno
Progetto di gemellaggio
Legnano a Colombes per riallacciare il gemellaggio
Il primo cittadino raggiungerà la città a nord di Parigi con i giocatori del Circolo Scacchi Famiglia Legnanese impegnati in un triangolare con le rappresentative di casa e quella di Frankenthal