Archivio di "Aree Geografiche"
Filtro per data
Parabiago
Primo e terzo posto per le scuole Rapizzi di Parabiago al concorso nazionale “Mille mani per un sorriso”
Le studentesse della 1A e 2A dell’I.C. “Viale Legnano”, guidate dalla professoressa Ida Gasparri, si sono aggiudicate il primo e il terzo posto tra le migliori opere in gara al concorso, incentrato per l’edizione 2024 sull’educazione civica
San Vittore Olona
Il Mercato Contadino è tornato a San Vittore Olona, il sindaco: “Undici espositori e tanti sanvittoresi”
Dopo diversi anni di assenza le bancarelle a chilometro zero sono tornate a servire, una volta al mese, i sanvittorese
Busto Garolfo
Fuga di gas in via Garibaldi a Busto Garolfo, evacuata una palazzina
Per il forte odore di metano avvertito sono intervenuti i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno e i tecnici della società che gestisce la rete del gas
Parabiago
Il PNRR apre le porte dell’IC “Viale Legnano” di Parabiago al flag football
Grazie alle iniziative promosse con i fondi del PNRR, l’IC “Viale Legnano” ha avuto l’opportunità di avviare un progetto di flag football
Canegrate
Farmacia alle Cascinette di Canegrate, la Lega: “Positivo lo studio di fattibilità”
La Lega ha annunciato l’esito dello studio di fattibilità. La Farmacia quindi si potrà realizzare nel quartiere: “Resteremo vigili affinché il percorso seguito dall’amministrazione comunale porti a una soluzione efficace e realmente utile alla comunità”
Milano
Giornate Fai di Primavera: i luoghi del cuore aperti tra Milano e Varese
Tra questi c’è la dimora di monsignor Delpini, la casa di Dolce&Gabbana, il conservatorio di Milano, il santuario di San Zaccaria. Non ci sono mete nell’Alto Milanese, ma sono diverse quelle nel Varesotto
Poste Italiane
Poste Italiane: anche negli uffici dell’Alto Milanese si potrà rinnovare il passaporto
Si parte in 12 uffici del capoluogo e in 88 dell’hinterland nei Comuni sotto i 15.000 abitanti. Questo servizio non è attivo a Legnano, ma in diversi Comuni limitrofi dell’Alto Milanese
Rescaldina
Incidente sulla Saronnese a Rescaldina: motociclista di 49 anni in prognosi riservata
Il 49enne rimasto coinvolto in un incidente sulla Saronnese a Rescaldina la sera di lunedì 17 marzo è ricoverato all’Ospedale Niguarda di Milano e le sue condizioni sono gravi
Castellanza
Il passato industriale diventa patrimonio culturale: dalla Manifattura Tosi alla Biblioteca di Castellanza
Un pannello di 13,5 mq racconta 150 anni di storia locale, testimoniando la valorizzazione del patrimonio industriale con un investimento culturale che ne ha rafforzato l’identità cittadina
Legnano
“Forse, a Legnano sarebbe meglio l’ottovolante della ruota panoramica”
Prezzi troppo elevati e panorama modesto, le cause dello scarso successo, secondo un lettore