Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 10, 11 e 12 gennaio a Legnano e nell’Alto Milanese
Continuano le occasioni di svago e gli eventi sul territorio dell’Alto Milanese tra concerti, mostre e spettacoli teatrali. A Legnano c’è la sagra della cotoletta. Ancora aperte le attrazioni natalizie
Meteo
Sole e freddo per il fine settimana anche sui cieli dell’Alto Milanese
Belle giornate di sole ma temperature a picco: domenica prevista una minima di -5. Le previsioni del Centro geofisico prealpino
Castellanza
Lutto per la scomparsa della imprenditrice castellanzese Silvana Bandera
Titolare dell’impresa stradale “Magno Bandera “ di Castellanza, dopo 12anni Silvana potrà riabbracciare il suo amato Giulio, fondatore dell’istituto Enrico Fermi
Legnano
Ancora scontro sulle partecipate a Legnano: “Nessun fango, dal sindaco disprezzo per la trasparenza”
Il capogruppo del Movimento dei Cittadini Franco Brumana ha replicato con una lettera indirizzata a sindaco e consiglieri comunali alla “difesa” della partecipate portata in consiglio comunale dal primo cittadino
Rho
Incendio nella notte a Rho in un’azienda di solventi, tre operai feriti
Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte per domare le fiamme. I feriti intossicati. ustionati non sono gravi. L’area, dopo essere stata bonificata e messa in sicurezza, è stata posta sotto sequestro dall’ATS
Nerviano
A Nerviano la maggioranza perde (ancora) pezzi. Scossa Civica: “La nostra avventura amministrativa termina qui”
Lascia il consiglio comunale di Nerviano anche Francesco Pompa, consigliere di Tutti per Nerviano che ha rassegnato le dimissioni per motivi personali
Salute
Influenza durante le feste: superaffollato il pronto soccorso di Legnano
Con la riapertura degli ambulatori di Medicina Generale, si verificherà una netta diminuzione di tutti gli accessi così detti impropri
Italia
Cecilia Sala racconta la sua detenzione Iran: la sua voce nell’intervista con Mario Calabresi
La giornalista era stata rinchiusa nel carcere di massima sicurezza di Evin, a Teheran, dopo essere stata fermata in circostanze ancora poco chiare il giorno prima della sua partenza per ritornare in Italia
Cerro Maggiore
Cerro Maggiore verso l’addio al network bibliotecario CSBNO
La scelta di fare un passo indietro, figlia di motivazioni tanto economiche quanto gestionali, dà il via ad un iter che ad oggi non preclude ripensamenti ma nell’arco dei prossimi due anni potrebbe portare ad una nuova gestione per la biblioteca
Lombardia
Pubblicato il bando per la connessione internet satellitare nelle aree periferiche della Lombardia
L’affidamento prevede la fornitura e la posa di apparati, manutenzione “full risk” e il servizio di connettività satellitare per implementare la banda ultra-larga