Archivio di ""
Filtro per data
Cronaca
Una mattina di incidenti nell’ Alto Milanese
Mezzi di soccorso del 118 impegnati in diverse località per sinistri stradali, ma anche per infortuni di diverso tipo
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Tatto
di Angela Borghi
Parabiago
A Parabiago 99 incidenti nei primi sei mesi del 2023: tra le cause principali velocità, manovre e precedenze
I 99 incidenti hanno coinvolto in tutto 209 persone: 172 ne sono uscite illese, ma ci sono stati 36 feriti e purtroppo anche una vittima
Libro sul Comodino
Un Microcosmo pieno di emozioni: “L’anno dei destini incrociati”
Tra chat di condominio e pettegolezzi sui pianerottoli, un inno all’amicizia e alla solidarietà capace di fare sorridere e commuovere
Volley
Focol Legnano vince il derby con Villa Cortese e arriva la settima vittoria di fila
La capolista Fo.Co.L ora si godrà il turno di riposo, prima di tornare in campo, sabato 2 dicembre, ancora lontana da casa, a Trescore Balneario, contro la Don Colleoni
Legnanese
Giornata delle vittime della strada, in 20 anni oltre 12mila incidenti e 136 morti nel Legnanese
Nel 2021, ultimo anno per cui l’Istat ha reso noti i dati comunali sugli incidenti, sulle strade del Legnanese ci sono stati 553 feriti e 7 morti
Legnano
Il Natale-Panchina 2023 a Legnano sarà ricco di “idee originali”
Gli amici guidati dal presidente Virginio Poretti si sono ritrovati al maniero della contrada La Flora, lanciando le prime proposte
Canegrate
Femminicidi nel 2023, Canegrate ricorda i nomi delle 103 vittime
Le 103 donne sono state ricordate con una istallazione in piazza Unità d’Italia a Canegrate
Parabiago
Incidente a Parabiago, motociclista di 21 anni soccorso dalla Croce Rossa
L’incidete è accaduto all’altezza dell’incrocio con via Thaon de Revel. Lo scontro è accaduto tra un’auto e una moto
Parabiago
Nel 2024 un francobollo commemorativo a ricordo di Libero Ferrario, primo italiano campione del mondo ciclistico
Una iniziativa promossa da Raffaele Baroffio, autore di un libro che unisce i successi dei due campioni parabiaghesi, LIbero Ferrario e Giuseppe Saronni