Archivio di "Altre news"
Filtro per data
Gorla Minore
Gorla Minore in bianco e nero ricorda “Ul trenen daa vall d’Uôna”
L’associazione Amici della Ferrovia della Valmorea ha fatto rivivere la magia del passato grazie alla manifestazione “Fischiava il treno – Ul trenen daa vall d’Uôna”: tante le persone in valle a passeggiare
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Torno venerdì
di Alessandra Stifani
Viabilità
A9 Lainate-Como-Chiasso: chiusure notturne dei tratti Como centro – Chiasso e Lago di Como – Allaggiamento A59
Le chiusure per consentire il transito di trasporti eccezionali. Ecco le date delle modifiche alla viabilità
Legnano
Scambio culturale a Legnano: studenti spagnoli ai microfoni di radio Bull-Aut
Hanno partecipato all’evento studenti del Dell’Acqua, dell’Istituto Barbara Melzi di Legnano, dell’Istituto Matilde di Canossa di Como, e di istituti spagnoli, tra isole Baleari e Canarie. Online i podcast con le interviste realizzate
Calcio - Serie D
La Varesina non vuole fermarsi, Castellanzese per reagire
Settima del Girone B di Serie D, turno in trasferta per le fenici, in casa della Tritium, e i neroverdi a Caravaggio
Legnano
Incontro tra professionisti e amministrazione sul nuovo PGT di Legnano
L’incontro, aperto a tutti, è in programma per giovedì 12 ottobre: saranno presenti l’assessore alla Città futura e la dirigente del Settore Urbanistico ed Edilizia
Busto Arsizio
Un piccolo nido prezioso per i bambini a Palazzo Cicogna in occasione di F@Mu
Al laboratorio proposto dalla Didattica museale di Busto Arsizio in occasione di F@Mu parteciperà l’artista Stefania Pellegatta
Busto Arsizio
Lavorare nel settore della sicurezza informatica con la preparazione di un professionista
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del corso in Networking e Security di Fondazione Its Incom Academy. Con durata annuale, prevede 550 ore di lezioni tenute da professionisti e 450 ore di tirocinio in azienda
Parabiago
A Parabiago visite guidate al Santuario della Madonna di Dio ‘l sa
Visite al Santuario della Madonna di Dio ‘l sa. Ancora due appuntamenti, prima della pausa invernale, sabato 7 e 21 ottobre. Un’iniziativa che rientra tra i patti di collaborazione con la cittadinanza del Comune di Parabiago
Libri
In principio ci fu Pio Rame
Il libro nasce dalla curiosità dell’autrice in seguito alla visita al cimitero di Castano Primo e alla scoperta della tomba di Pio Rame, marionettista, artista e artigiano del teatro