Salute
Nascite record anche per il 2025 all’Ospedale di Legnano: Arturo è il millesimo nato
Per il secondo anno consecutivo le nascite sono arrivate a quota mille all'Ospedale di Legnano, con oltre un mese di anticipo rispetto al 2024
Per il secondo anno consecutivo le nascite sono arrivate a quota mille all'Ospedale di Legnano, con oltre un mese di anticipo rispetto al 2024
La sicurezza è tornata tra i banchi del consiglio comunale di Legnano dopo la serie di spaccate dei mesi scorsi in corso Garibaldi
Il consiglio comunale di Legnano martedì 11 novembre ha approvato, con i soli voti della maggioranza, la definizione dei nuovi oneri di urbanizzazione
Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni ospita la mostra “Una voce per Legnano – Il restauro dell’organo di San Magno”
Si sospetta che l'incendio sia di natura dolosa. Tra l'altro poco prima dell'accaduto sarebbe stata vista una persona incapucciata salire sul mezzo posteggiato
Sul posto è arrivata la Polizia di Stato di Legnano con due abulanze: una della Croce Rossa di Legnano e l'altra della Croce Bianca di Magenta
Il giovane aveva rapinato un 19enne di Vanzago. Un fatto compiuto lo scorso 30 settembre. A bloccare il 21enne sono stati i carabinieri della Stazione locale
Il tour della prevenzione "Nastro Blu" farà tappa anche a Legnano, venerdì 28 novembre 2025, in via Bernardino Luini. Come prenotarsi
L'11 novembre, i bambini dell’asilo nido “Gli Amici di Winnie” di Legnano hanno acceso, come da tradizione, le lanterne di San Martino, insieme a genitori, educatori e agli ospiti della RSA Padre Crespi, camminando per il parco Castello
Per celebrare i 70 anni di attività, il Garage Fratelli Cozzi ha aperto le sue porte al pubblico con la terza edizione del contest “Alfa Garage”, dedicato quest’anno alle Alfa Romeo degli anni Settanta. Una festa che ha visto la partecipazione di numerosi legnanesi
Dal 15 al 30 novembre l’ex chiesa di San Giulio ospita la mostra promossa dal Centro Artecultura Bustese, con opere visive, disegni di bambini e racconti letterari
Si è chiusa giovedì 6 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale alla Galleria Grassi di Cerro Maggiore, che quest'anno ha preso il posto dell'hub vaccinale al Move In
Presentata la rassegna dedicata alla Giornata contro la violenza sulle donne. Un programma di eventi organizzato a Legnano che si articolerà nell'arco di tre settimane e si chiuderà con “Passi di libertà”, il galà di beneficenza a favore del Centro antiviolenza di Legnano
Domenica 9 novembre si è svolta con successo una giornata di scambio di abiti a cura dell'Associazione Comitato Laboratorio di Quartiere Mazzafame
Quest’anno la donazione sosterrà il Filo Rosa Auser – Centro Antiviolenza, Presentazione mercoledì 26 novembre in maniero
Sabato 15 novembre, alle 15.30, un tour speciale con visita guidata
L’opera verrà presentata venerdì 14 novembre. Con l’autrice Maria Rosa Quario dialogherà Roberto Della Torre, per oltre 30 anni vice direttore di “Sciare Magazine”, Iniziativa del Panathlon Club La Malpensa
È disponibile su tutte le piattaforme la seconda puntata del podcast di Arianna Bonazzi che esplora il mondo delle realtà giovanili che si impegnano nella società civile: questa volta si parla di attivismo politico
a cerimonia di consegna delle borse di studio si terrà domenica 16 novembre 2025 al Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi, in piazza IV Novembre, con inizio alle ore 10
San Domenico accoglie a braccia aperte Giovanni Atzeni alla cena di presentazione del fantino. L'augurio della contrada: «Che per te sia un anno in cui divertirti, metterti alla prova e domandarti quanto sarebbe bello vincere il Palio con San Domenico».
Nella cerimonia, la consegna del premio San Magno attribuito alla campionessa mondiale di pallavolo Benedetta Sartori. A Maura Grampa Albertalli il titolo di Commenda
Si parte domani, 12 novembre, all’uscita della scuola dell’infanzia Anna Frank e della primaria Pascoli di Legnano. Seguiranno altri momenti e attività nell'ambito della Scuola di fa Città
Questo corso è stato attivato nell'ambito Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) delle scuole secondarie di secondo grado approvato da Città Metropolitana
Presentati i risultati del progetto promosso dal Rotary Castellanza, in collaborazione con i Rotary Moschettieri del territorio e con un partner rotariano tedesco
Alla sala Caironi di Villa Jucker una serata aperta alla cittadinanza con medici e arte
Gli incontri si terranno l’11 e il 26 novembre. Tra gli ospiti Rosella Lisoni, Giovanni Giovannetti e Gianni Vacchelli. In programma anche la proiezione de “I racconti di Canterbury” con la partecipazione di Roberto Escobar
Il team del Maestro Vincenzo Spinosa porta Legnano sul gradino più alto del podio europeo
1
Coach Kent porta a Legnano un bagaglio di oltre dieci anni di esperienza come allenatore nel football americano tra Stati Uniti ed Europa, in particolare in Germania, Austria e Svizzera
Dopo questa sfida infrasettimanale Legnano dovrà affrontare due partite fuori casa. I Knights torneranno a Castellanza domenica 30 novembre
Obbligatorio il collegamento tra strumenti per pagamenti elettronici e scontrini telematici. Sanzioni fino a 4.000 euro per chi non si adegua
Mercoledì 5 novembre Confidustria Alto Milanese ha scelto di (ri)mettere la formazione al centro con un incontro ad hoc e una tavola rotonda
Durante la serata sono stati raccontati episodi di chi ha operato nei territori di guerra, con un’attenzione particolare alla crisi umanitaria in corso.
Più di una sessantina le persone che hanno partecipato alla presentazione del progetto di Zakaria Roumi al Centro Salici di Legnano
È mancata all’affetto dei suoi cari la maestra Cesarina Moroni, figura storica della scuola primaria Carducci di Legnano
Disagi non solo tra i privati, ma anche all'interno di diverse attività commerciali
L’assessore Franco: «Housing sociale per famiglie e lavoratori, un aiuto concreto a chi non trova casa sul mercato»
Per la mozione erano arrivate due proposte di emendamento da parte della maggioranza respinte al mittente dall'opposizione, che a valle della seduta consiliare non nasconde il proprio «disappunto»
È il primo operatore ferroviario italiano a fornire ai passeggeri informazioni in tempo reale sul viaggio in treno tramite l’app di messaggistica più usata nel mondo
Camion, attrezzature e operatori sono stati notati fin dal mattino all’esterno del locale, attirando l’attenzione dei passanti.
Sabato 15 novembre, alle 15.30, un tour speciale con visita guidata
Il primo incontro si terrà giovedì alle 21 e sarà la seconda tappa della Lectio Divina. Lunedì 17 novembre alle 21, nella parrocchia dei santi Salvatore e Margherita a Busto Garolfo. La serata sarà dedicata alla figura di san Piergiorgio Frassati