“Volontari in 3D”, dagli studenti ausili su misura per disabili
Le video-interviste agli studenti del Facchinetti che hanno realizzato i prototipi. Il progetto sarà presentato alla cittadinanza la sera di mercoledì 22 maggio.

Ausili unici e personalizzati per persone con disabilità. Sono quelli realizzati dagli studenti di meccatronica dell'Isis Facchinetti, nell'ambito di “Volontari in 3D a servizio della disabilità”, progetto realizzato in collaborazione con Progetto 98 cooperativa sociale e comune di Castellanza, grazie al contributo di OdV Koru e Fondazione Comunitaria del Varesotto.
I prototipi saranno presentati alla cittadinanza mercoledì 22 maggi, alle 21, nella sala conferenze del Comune di Castellanza.
Tra le creazioni, un supporto funzionale e ad incastro per la cura dell'igiene personale e un ausilio per il gioco delle carte. A presentarli, nel video qui sotto, è Paolo Colombani, responsabile della cooperativa, presente in conferenza stampa con il docente dell'Isis Facchinetti Sebastiano Librizzi.
Lo studente Ambrogio Luoni ha presentato invece una mano robotica, creata sempre con la stampante 3D, che un guanto provvisto di sensori può comandare dall'esterno anche in situazioni di rischio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.