Alpini in visita al maniero di S.Erasmo
Il sodalizio tra la contrada e gli alpini è storico, legato anche al fatto che la loro sede a Legnano sorge sul territorio biancoazzurro e questo ha portato, negli anni, a diverse collaborazioni

Venerdì sera nel maniero di Via Canazza, si sono incrociate le penne nere: quelle dei nostri amici Alpini, impegnati nel loro raduno annuale, e quelle dei corvi di Sant’Erasmo.
Il sodalizio tra la contrada e gli Alpini è storico, legato anche al fatto che la loro sede a Legnano sorge sul territorio biancoazzurro e questo ha portato, negli anni, a diverse collaborazioni.
Questa volta i padroni di casa siamo stati noi, accogliendo oltre ad un nutrito gruppo di Alpini della sezione di Legnano, capeggiati da Alessandro Loaldi, anche la fanfara della sezione Alpini di Accumoli, che in giornata ha potuto far visita alla nostra bella città e al Castello di Legnano.
[pubblicita] Gli Alpini, rifocillati a dovere da uno spettacolare gruppo griglia formato da giovanissimi corvi e dissetati dai soliti efficientissimi baristi, hanno accompagnato tutta sera i presenti coi loro canti e con le tipiche musiche del corpo degli Alpini.
Una bellissima serata in cui lo scambio culturale ha attraversato diverse generazioni.
Cari corvi neri, vi aspettiamo tutti questa sera in Maniero dalle 19 per continuare a cantare e accompagnare la nostra reggenza in Piazza per l’Iscrizione delle Contrade.
Contrada S.Erasmo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.