


weekend
Cosa fare nel weekend del 4, 5 e 6 luglio a Legnano e nell’Alto Milanese

Eventi
A Cantalupo torna il “Mercato Contadino”: appuntamento con i produttori locali

Guarda che Luna! è l’evento che avrà luogo sabato 5 luglio, alle ore 21.15 a presso il Laghetto Cantone di Nerviano, in Via Monti
Domenica 6 luglio, alla biblioteca Civica di Castellanza, arriva la musica degli U2 interpretata della “4UB Italian U2 Tribute”. «Sarà un momento di festa ed energia» assicura Davide Tarlazzi, assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Castellanza
Domenica 6 luglio, all'Osteria LA TELA di Rescaldina avrà luogo l'evento "GiocaTELA". Lego e giochi di ruolo saranno i protagonisti del pranzo che, dalle 12.30, prenderà il via
Il 28 giugno, presso l’Area Feste del Parco Falcone e Borsellino, si è svolta la seconda edizione del Busto Young Talent. Gli organizzatori auspicano allo sviluppo di una terza edizione
Il festival, dedicato alla cultura e alla musica latinoamericana, è in programma fino al 7 settembre nell’area di 5000 mq adiacente il Centro Commerciale Rescaldina
Dal 2 al 16 luglio il ciclo "Stile Alpino", suddiviso in tre appuntamenti serali, porterà il tema della montagna e dell'alpinismo nella Biblioteca Civica di Castellanza
Il dress code scelto per la notte bianca di Busto Garolfo è "Voglia di Mare", un invito a vestirsi in stile vacanziero.T ante attrazioni, street food e stand gastronomici, pensati per grandi e piccoli, animeranno la serata
RidiTELA, la stagione della comicità a LA TELA, prende il via venerdì 4 luglio. Davanti al pubblico si esibirà un gruppo di stand up comedians che si sono formati all’Accademia del Comico di Milano
1Il 5 e 6 luglio, nell’ambito de “L’Estate in città” alle 11,30 e alle 15 presso il museo Pagani di Castellanza, prenderanno il via le visite guidate alla scoperta della figura poliedrica di Enzo Pagani
Villa Arconati, nel comune di Castellazzo di Bollate, ospiterà la trentasettesima edizione del "Festival di Villa Arconati", un evento dove la musica diventa possibile
Il valore della bellezza incontra l'istruzione: a Legnano, presso l'istituto comprensivo "G. Pascoli", ai bambini viene insegnato ad esprimersi autenticamente in un'oasi naturale di pace e arte
1Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di luglio nei Comuni di Albairate, Castano Primo, Corbetta e Cuggiono
Tra sole, abbracci e ultimi brindisi, il bosco di Cassano Magnago si è trasformato ancora una volta in un luogo fuori dal tempo
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, alle istituzioni e alle associazioni del territorio, per dare vita a un momento silenzioso di solidarietà e riflessione contro i numerosi conflitti che insanguinano il mondo
Serata di festa per i più piccoli venerdì 4 luglio nel piazzale del mercato a Cerro Maggiore
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità
In un convegno promosso da Stripes allo Spazio 27b l'esperto Marco Crepaldi ha spiegato cause e possibili soluzioni di un fenomeno in crescita anche sul territorio
Tre giri da trionfatore per l'undicesima vittoria di Tittia, contrastato soltanto dalla Selva e da Valdimonte
Zeus Nebel, ma per tutti gli amici semplicemente "Lele", è una figura particolarmente conosciuta e apprezzata a Legnano e a Siena. Nel settembre 2024 aveva salvato un gruppo di migranti in mare
L’orologiaio romano vive a Legnano e scolpisce la graffite con pazienza e precisione, trasformando le mine in vere sculture in miniatura
1