Sono diventati 70 i casi positivi a Legnano
Il dato è aggiornato a venerdì sera, 20 marzo REGIONE E SINDACI: "APERTI SOLO MARKET, EDICOLE E FARMACIE" MINISTERO SALUTE: "PASSEGGIATE SI', MA ATTORNO ALL'ISOLATO"

Incominciano ad arrivare (e sono ufficiali, anche se non forniti direttamente a livello comunale) i primi aggiornamenti sul contagio del virus a Legnano. Alle 19.30 di oggi, venerdì 20 marzo, le persone risultate positive in città sono 70.
In questi giorni, da più parti e anche dai nostri lettori era stata invocata la diffusione di questi numeri, anche perché sul territorio i sindaci mostrano una trasparenza sconosciuta invece qui da noi. Ma,è risaputo. A suo tempo, il commissario straordinario, dr.ssa Cristiana Cirelli, aveva spiegato questo silenzio con la motivazione che «tali dati sono in mio possesso esclusivamente per l’uso consentito dalle disposizioni vigenti». Evidentemente, per il commissario prefettizio, comunicare se i casi siano uno solo, dieci o cento, poco importa. Più importante seguire il principio delle restrizioni, ridotto a tre parole: restate a casa.
[pubblicita]A Parabiago, dove il sindaco Cucchi ha emanato una ordinanza per limitare passeggiate e code ai supermercati, i contagi ad oggi sono 20, di cui 9 persone ricoverate in ospedale, 8 persone in Isolamento Domiciliare Obbligatorio – tre delle quali sono state dimesse dall’ospedale, e 3 persone decedute.
Il sindaco Michela Palestra ad Arese comunica invece che «da quanto emerge dai dati resi noti da ATS, dall’inizio dell’emergenza sanitaria siamo arrivati a 14 persone contagiate. Nonostante i numerosi richiami a restare in casa, purtroppo, anche oggi sono state troppe le persone in giro senza particolari urgenze».
A Castellanza, dove esistono 3 casi, il sindaco Mirella Cerini ha istituto una serie di provvedimenti per non far uscire da casa i cittadini, in tema di ritiro dei sacchetti di rifiuti allo sportello Sieco, trasporti pubblici, pagamento delle bollette acqua, servizi postali e bancari (qui il servizio completo).
Salgono a 11 i casi di contagio a Busto Garolfo. «Qualcuno é stato dimesso dall'ospedale, sta molto meglio e non ha più febbre – spiega il sindaco Susanna Biondi –. Anche i ricoverati stanno migliorando. Una persona purtroppo é in terapia intensiva. Il centro operativo comunale ha attivato tutte le procedure di sostegno agli ammalati, alle loro famiglie e a tutta la comunità».
Infine, aggiornamento a San Vittore Olona. Il sindaco Daniela Rossi, segnala che l'ultimo bollettino delle Prefettura conferma 9 casi, di cui 8 in ospedale, inoltre 6 persone sono in isolamento obbligatorio per contatto
Chiudiamo con il dato complessivo della nostra provincia. Anche oggi il contagio segna 526 positivi in più rispetto ad ieri, che porta il totale a 3.804 casi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.