


Meteo
Arriva la nebbia e si abbassano le temperature, bel tempo nell’Alto Milanese fino a domenica

Meteo
Weekend tra sole e nuvole: è atteso un temporale notturno

L'allerta per rischio idrogeologico durerà sino alle 14 di domani, giovedì 25 settembre mentre per rischio temporali fino alle 6. Temperature in calo
La pioggia seppur meno intensa si presenterà anche nei prossimi giorni secondo Arpa Lombardia
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Lombardia ha diramato un'allerta gialla per temporali e un'allerta arancione per rischio idrogeologico per il nodo idraulico di Milano
Instabilità fino al 2 settembre con precipitazioni su Alpi, Prealpi e pianura. Miglioramento atteso da mercoledì con il ritorno dell’alta pressione
Per un cambiamento significativo del tempo secondo le previsioni di ARPA bisognerà attendere la seconda metà della prossima settimana.
Per i prossimi giorni il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con assenza di precipitazioni
Previsti rovesci e temporali sul territorio lombardo tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto. Temperature in aumento nel fine settimana
Anche per sabato 2 agosto il tempo sarà instabile con temporali pomeridiani, domenica 3 agosto più soleggiato. Temperature in calo, in ripresa da lunedì
Flusso da nord mantiene il tempo stabile, ma non mancheranno nubi e temporali locali. Temperature tra i 26 e i 29 gradi
L’instabilità atmosferica proseguirà anche per tutta la giornata di giovedì 25 luglio
È in vigore dalle ore 12:00 di mercoledì 23 luglio una nuova allerta meteo gialla (livello ordinario) per rischio temporali anche su Legnano e su tutto l’Alto Milanese
La comunicazione della Regione Lombardia riguarda la giornata di sabato 19 luglio. L'allerta è valida dalle 14:00 fino alla mezzanotte
Con un ultimo passaggio perturbato si conclude l'instabilità. Arpa Lombardia annuncia da mercoledì una fase in prevalenza soleggiata e asciutta. Le temperature torneranno in linea con le medie stagionali
Martedì e mercoledì avremo cielo ben soleggiato e senza caldo eccessivo
La protezione civile di regione Lombardia ha diramato un'allerta di "attenzione moderata" per fenomeni che potrebbero presentarsi anche di forte intensità soprattutto nel pomeriggio di domenica
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Per il terzo anno consecutivo l'osteria sociale promuove "SosteneTela", una settimana della legalità fatta di incontri, pedalate ed enogastronomia
L’appuntamento al Maniero di San Bernardino dei “giovedì letterari” con l’ospite Enzo Iacchetti a presentare la sua autobiografia, rinviato a mercoledì 15 settembre
L'Oratorio delle castellane rinnova le cariche associative, proseguendo così il proprio cammino, animato da passione ed unità, nel rispetto della sua storia e con lo sguardo rivolto al futuro
La riflessione dello psicologo Francesco Fisichella dopo l'atroce morte a coltellate di Pamela Genini, 29 anni, ennesima vittima di femminicidio.