Quantcast

Ex Manifattura, Pd: «Perché non riutilizzare già ora alcuni spazi?»

L'appello, in attesa di un investimento sull'intera area. EX MANIFATTURA: SI LAVORA PER VINCOLARE LA PARTE STORICA  

«In attesa del grande investimento che ridisegni l’intero isolato della ex Manifattura di Legnano, perché non riutilizzarne alcuni spazi?». A lanciare l'amo all'amministrazione comunale è il Partito Democratico che ricorda a chi li ha succeduti al Governo della città le iniziative culturali promosse  all'interno dello stabile per tenerlo vivo, almeno in parte. Il riferimento è alle giornate aperte del Fai, alle mostre fotografiche promosse con Afi e ai progetti di recupero legati al Bilancio Partecipativo. 

Lo spunto per tornare a parlare dell'imponente fabbrica arriva dall' incontro avvenuto nei giorni scorsi in Soprintendenza sulla questione “vincolo”. Incontro che dà il via all'iter per vincolare le parti storiche dello stabile e che richiederà tempi non brevi. Nel comunicato il Pd ricorda che «la “richiesta di verifica d’interesse culturale del complesso architettonico Ex Manifattura di Legnano” venne avviata dal Sindaco Alberto Centinaio in data 06 agosto 2015», richiesta effettuata in forma di lettera che non ha però mai ricevuto risposta. «Da quel momento il liquidatore della Manifattura in fallimento chiuse i cancelli».

«Oggi – spiega il Pd –  tutto si concentra solo sulla procedura di liquidazione con il susseguirsi di avvisi pubblici a presentare offerte d’acquisto, fino ad oggi deserti, che hanno progressivamente ridotto il valore dell’immobile. Ci sarà mai un valore appetibile? In questa fase economica e sociale è forse improbabile, speriamo di essere smentiti».

Secondo i democratici poi il «tono afflitto con cui viene oggi affrontata e riferita la questione del “vincolo” diventa un alibi allo stallo e che comunque non impedirebbe di rianimare il luogo come avvenne pochi anni fa».

Certo, durante il precedente mandato le condizioni erano più favorevoli. Il Pd ricorda la figura dello scomparso dott. Silvano Girola, «perchè anche grazie al suo impegno e alla sua passione fu possibile sviluppare una felice stagione di iniziative e attività che valorizzarono la Manifattura di Legnano e la portarono al centro del dibattito cittadino sulle opportunità di sviluppo futuro della città», ma nonostante questo secondo i democratici qualcosa è ancora possibile fare.

Nemmeno il Pgt, nel quale «è prevista la massima flessibilità funzionale possibile escludendo solo le destinazioni ritenute non compatibili con la posizione e la morfologia degli immobile, il massimo che l’urbanistica contemporanea può proporre», sarebbe un ostacolo. «Il nodo – insistono i democratici – è l’incapacità attuale di sviluppare un progetto sostenibile che sappia sfruttare le potenzialità del sito dal punto di vista dell’intrapresa privata e del rapporto con la città. Questo sito dismesso, rispetto ad altri nella città ridotti a cumuli di macerie (ad esempio le varie ex Pensotti, la ex Crespi o parte della ex Bernocchi) per la sua qualità architettonica e le discrete condizioni di agibilità è adatto ad essere riutilizzato, come dimostrato in passato».

Da qui l'appello riutilizzare alcuni spazi della ex fabbrica in attesa di un investimento complessivo

«Perché non riprendere le fila di quell’impegnativo lavoro e svilupparlo in termini di fattibilità? – conclude il Pd – Oggi si ha l’impressione che tutto questo si sia perso nell’avvicendamento amministrativo e che si riparta da zero. E’ responsabilità e maturità di tutti mantenere una continuità che metta a frutto gli sforzi via via compiuti e operare per provare a trovare le soluzioni a problemi e sfide complesse e impegnative in termini innovativi e sperimentali».

Intanto sulla questione del vincolo architettonico alle parti storiche l'assessore all'urbanistica, Gianluca Alpoggio, sottolinea: «Non esiste ad oggi nessuna richiesta ufficiale di apposizione di vincolo in Soprintendenza. Si chieda a quest'ultima per avere conferma o smentita. Gli unici veri passi avanti sulla manifattura sono stati fatti dall'amministrazione Fratus,il cui lavoro sta continuando. Non è vero che sono ripartito da zero». 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 23 Gennaio 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore