IL DELL’ACQUA SALE SUL PALCOSCENICO
Martedì 28, in Sala Ratti, la compagnia teatrale studentesca torna in scena con un nuovo ed inedito spettacolo dal titolo “Talenti di periferia”...
Dopo l’apprezzamento del pubblico ottenuto lo scorso anno con lo spettacolo “Il tempo in movimento” rappresentato anche nell’ambito della manifestazione Scuole in…Festival” e successivamente al Family at Work di Cernobbio, la compagnia teatrale dell’IS Dell’Acqua torna in scena con un nuovo ed inedito spettacolo dal titolo “Talenti di periferia”. Di seguito, un testo con il quale il referente per l’attività teatrale dell’IS “C. Dell’Acqua”, Vincenzo Ferrara, illustra l'iniziativa.
La “filosofia” di fondo che permea il progetto teatro dell’istituto è sempre la stessa: massimo coinvolgimento di tutte le componenti della comunità scolastica senza alcuna separazione tra docenti e studenti. Pertanto anche quest’anno, seppure con un cast completamente rinnovato, è prevista la partecipazione di numerosi studenti e docenti coinvolti a vario titolo nella commedia.
La rappresentazione vuole affrontare con sguardo ironico il tema dell’uso, spesso distorto, che viene fatto dalla televisione, uno dei più potenti strumenti di comunicazione di massa che con i suoi programmi entra quotidianamente nelle nostre case, condizionando così modi di fare, stili di vita e modelli culturali. Il pretesto è dato da cinque amici che, a causa delle ristrettezze economiche a cui sono costretti dalla crisi, dividono lo stesso minuscolo e sgangherato appartamento.
Saranno proprio le difficili condizioni in cui vivono ad animare situazioni che ci riportano prepotentemente all’attualità e al tempo che stiamo vivendo.
Tra le più importanti sfide e novità proposte in questo nuovo spettacolo (oltre all’argomento in se) è da segnalare quella di sottoporre al pubblico brani con testi e musica inediti, che accompagneranno le diverse scene nel corso della rappresentazione ,arrangiati mirabilmente dai docenti e dagli studenti della brava band musicale dell’istituto.
Il tutto sarà corredato, come al solito, dalle scenografie, affidate alla creatività degli studenti e dei docenti del Liceo Artistico che hanno provveduto anche a curare con competenza e perizia la grafica dei manifesti e delle brochure.
La prima assoluta è prevista per il giorno 28 maggio alle 21, in Sala Ratti di Legnano (si replica alla stessa ora il 4 giugno e successivamente nelle mattinate del 6 e 7 giugno 2 solo per studenti dell’istituto).
Intanto già cominciano a fioccare a decine le richieste di invito e si prevede un nuovo sold out!
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.