Quantcast

Rho, discarica di via Bormida: forse si inizia a ripulire

L'assessore Gianluigi Forloni ha risposto all'interrogazione presentata da Marco Tizzoni, di Gente di Rho:"Abbiamo cominciato in questi giorni e proseguiremo nelle prossime settimane, ma non è un lavoro semplice"

A Marco Tizzoni, che chiedeva di sapere il "quando" dell'atteso intervento, l'assessore Gianluigi Forloni ha risposto così: "Abbiamo già iniziato le verifiche in questi giorni e proseguiremo il lavoro nelle prossime settimane, ma non stiamo parlando di un intervento di piccole dimensioni". A tre mesi di distanza dalla presentazione dell'interrogazione sulla situazione della discarica a cielo aperto di via Bormida è questo lo stato dell'arte della vicenda, definito in occasione del consiglio comunale di ieri sera, 14 marzo, il primo dopo una lunga pausa senza sedute in aula durata tre mesi.

"Ci troviamo oggi a discutere un'interrogazione che è stata protocollata ben 91 giorni fa – ha esordito Tizzoni, capogruppo di gente di Rho -. La discarica a cielo aperto di via Bormida ci ha spinto ha fare più volte dei sopralluoghi e anche ieri sera abbiamo voluto verificare se la nostra interrogazione avesse in qualche modo smosso le acque, ma nulla è cambiato: è ancora peggio di prima. Abbiamo fatto quattro domande nell'interrogazione: se l'amministrazione è a conoscenza della situazione, se vuole intervenire per l’eliminazione, se si cercherà di prendere provvedimenti nei confronti dei privati che causano queste situazioni e se in futuro non è il caso che vengano installate videocamere". 

"Alle quattro domande rispondo con quattro sì – è stata la risposta dell'assessore all'Ambiente Gianluigi Forloni -. Vista entità e quantità dei rifiuti non è pensabile che la cosa si risolva dall’oggi al domani e non è pensabile che si faccia una "spolveratina". L’unica possibilità è pulire definitivamente, capendo anche la qualità dei rifiuti da rimuovere. L’intervento sarà sicuramente impegnativo, ma vogliamo intervenire in modo risolutivo". Quando Tizzoni ha chiesto di specificare il "quando", l'assessore ha risposto così: "È un lavoro che stiamo facendo ora e che andrà avanti nelle prossime settimane". In occasione della stessa interrogazione Tizzoni ha anche fatto riferimento ai problemi evidenziati alla piattaforma per la raccolta rifiuti, dove parecchi cittadini sono stati "rimbalzati" perché presentatisi all'ingresso della piattaforma con mezzi a noleggio o semplicemente prestati, indispensabili per trasportare rifiuti di grandi dimensioni: "Siamo in una situazione paradossale perché se il mezzo non è registrato – ha detto Tizzoni – i cittadini, che avrebbero tutto il diritto di scaricare rifiuti ingombranti, vengono respinti". "È vero, il regolamento è oggi troppo rigido – è stata la risposta di Forloni – e proprio in questi giorni lo stiamo modificando in modo da renderlo più flessibile e superare questo problema: siccome l’ingresso è monitorato è ovvio che se qualcuno porterà dodici lavatrici in un mese si configurerà davvero un problema, mentre chi ha tutto il diritto potrà portare i rifiuti ingombranti senza problemi".

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Marzo 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore