Quaresimali:Vizi capitali, nostri compagni di strada
Il cammino propone a giovani e adulti elementi di riflessione e spazi di preghiera per prepararsi alla Pasqua...

Vizi capitali, nostri compagni di strada
Le nostre comunità offrono, nel tempo di quaresima, una riflessione sui “vizi capitali”; cioè su quelle abitudini negative, eppure spesso così “attraenti” e diffuse, che ci segnalano un disordine interiore, non di rado causa di infelicità. L’antidoto ai vizi è la “custodia del cuore” e l’agire virtuoso.
Il cammino propone a giovani e adulti elementi di riflessione e spazi di preghiera per prepararsi alla Pasqua.
Venerdì 14 marzo (Basilica di San Magno, ore 21)
Quei vizi che ci accompagnano
Interrogativi per la vita di ogni giorno
Luciano Manicardi, monaco della Comunità di Bose
Venerdì 21 marzo (Chiesa di San Domenico, ore 21)
Gola, lussuria… e altro ancora?
Dal dono dei sensi alla patologia del vizio
Umberto Folena, giornalista di Avvenire
Venerdì 28 marzo (Basilica di San Magno, ore 21)
Accidia: fra inerzia e tristezza
Il cattivo rapporto con lo spazio e il tempo della vita
Adalberto Piovano, monaco benedettino, monastero di Dumenza
Venerdì 4 aprile (Chiesa di San Domenico, ore 21)
Avarizia: solo io, tutto mio
Se vincono egoismo, soldi e carriera
Mons. Vincenzo di Mauro, arcivescovo emerito di Vigevano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.