Parcheggio via Risorgimento: si riapre con parcometri e meno posti
Il parcheggio adiacente a Rho Fiera riaprirà interamente il 18 maggio, ma l'accesso sarà gratuito solo per i residenti...

Dal 18 maggio il parcheggio di via Risorgimento, adiacente alla stazione ferroviaria e metropolitana di Rho Fiera (ora Rho Fiera Expo Milano 2015), riaprirà interamente al pubblico. Tuttavia, come già annunciato, con qualche modifica: i posti auto, da 750, passano a 500 circa, e l’accesso sarà gratuito solo per i residenti a Rho.
Saranno disponibili dal 6 maggio i pass per i rhodensi, che potranno essere ritirati allo sportello Quic. Successivamente si potranno ottenere anche in loco, oppure si potrà accedere al parcheggio con un pass giornaliero gratuito mostrando la tessera della regione.
Per i non residenti, il parcheggio diventerà dunque a pagamento. Tre le fasce orarie e i relativi prezzi: 2 euro fino a quattro ore di sosta, 3 euro fino a dieci ore, 4 euro oltre le dieci ore. Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno sarà pronto anche il parcheggio biciclette. Prevista invece per luglio l’apertura del parcheggio in costruzione a metà via Risorgimento, con circa 400 posti auto, che sarà collegato alla stazione di Rho Fiera tramite navetta.
In passato il parcheggio di via Risorgimento era già stato messo a pagamento, indistintamente per residenti e non. Il risultato era stato che i cittadini si erano ben guardati dall’utilizzarlo, salvo poi prenderlo d’assalto una volta che l’accesso diventò gratuito. «Il parcheggio era gratuito perché ai tempi costituiva un costo che l’amministrazione poteva sostenere» commenta l’assessore alla Mobilità Gianluigi Forloni. «L’obiettivo in vista di Expo è dirottare il traffico di visitatori su altri parcheggi, in primis quello di Arese». Ma per lavoratori e studenti pendolari dei comuni limitrofi non c’è scampo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.