Quantcast

RADUNO DEGLI APPASSIONATI DI HARLEY DAVIDSON: SUPERATE LE 200 PRESENZE


1207_hd.JPG  1207_hd (1).JPG 

(l.c.) Cavalieri dei nostri giorni: sabato sera il castello visconteo si è trasformato nella roccaforte del Legnano Chapter. Harleysti sfegatati, alfieri di quei valori (su tutti, la libertà) incarnati dall'intramontabile mito della Harley Davidson: fino a tarda notte il castello è stato tutto loro, tra musica e rombi di motori.

Si è concluso così il primo “run” organizzato dal Chapter: un lungo giro tra Verbano e Piemonte, per chiamare a raccolta gli iscritti al gruppo legnanese (ormai più di cento) ma anche i confratelli degli altri Chapter italiani. Ieri a Legnano si sono dati appuntamento un centinaio di centauri provenienti da 14 Chapter diversi (dal nord e centro Italia fino alla Svizzera): giubbotto di pelle d'ordinanza e moto tirata a lucido, gli harleysti si sono prima concessi una spettacolare parata per le vie di Legnano e poi, divisi in due gruppi, sono partiti alla scoperta delle bellezze del territorio. Arona, Stesa, Gignese, Orta, ma anche buona parte del Piemonte fino al ritorno via Busto Arsizio: questo il lungo tour che è poi culminato al Castello, dove i centauri hanno trovato ad attenderli una cena e tanta musica fino alle ore piccole.

Promossa a pieni voti, insomma, l'organizzazione del run, evento principe delle attività annuali di ogni Chapter: “Il nostro ultimo scopo è comunque quello di fare aggregazione e stare insieme viaggiando in sella alle nostre moto – spiega Mauro Santi, Road Capitan del Legnano Chapter – il run è un momento importante, anche perché chiama a raccolta non soltanto i nostri iscritti, ma anche quelli di altri Chapter. Ci ha fatto molto piacere, poi, utilizzare il castello come punto d'arrivo: non potevamo trovare un luogo che meglio rappresentasse Legnano e la nostra realtà”.

E anche chi non aveva partecipato al run ha voluto comunque prendere parte alla serata: una vera festa tra amici, che ha visto riunirsi sotto al cubitale stemma della harley Davidson una fauna composita e trasversale. Dall'operaio all'imprenditore, passando per medici, avvocati, impiegati e molto altro ancora: persone diverse, accomunate da un'unica passione. E dall'impegno sociale: come sempre, gli harleysti si sono confermati attenti e sensibili verso chi è meno fortunato, raccogliendo fondi che saranno devoluti alla Croce Rossa.



LA GALLERIA FOTOGRAFICA E' STATA CURATA DA VINCENZO ARMATURA

1207_hd (2).JPG1207_hd (7).JPG 
 1207_hd (3).JPG
 1207_hd (4).JPG
 1207_hd (5).JPG
 1207_hd (6).JPG
 1207_hd (8).JPG
 1207_hd (9).JPG
 1207_hd (10).JPG
harley.jpg 
 harley1.jpg
 harley2.jpg
 1207_hd (11).JPG
 1207_hd (12).JPG
 1207_hd (13).JPG
 1207_hd (14).JPG
 1207_hd (15).JPG
 1207_hd (16).JPG
 1207_hd (17).JPG
 1207_hd (18).JPG
 1207_hd (19).JPG
 1207_hd (20).JPG
1207_hd (21).JPG  1207_hd (22).JPG 
 1207_hd (23).JPG  1207_hd (24).JPG
1207_hd1.JPG 
 1207_hd1 (1).JPG
 1207_hd1 (2).JPG
 1207_hd1 (3).JPG
 1207_hd1 (5).JPG1207_hd1 (6).JPG
 1207_hd1 (4).JPG
 1207_hd1 (7).JPG
 1207_hd1 (8).JPG

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 12 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore