UN’ESTATE 2009 DA VIVERE NEL SEGNO DEI NAVIGLI : SPORT, MUSICA, CONCERTI JAZZ
E´ il Naviglio Grande la location d´eccezione scelta per il lancio ufficiale di ‘Estate sui Navigli 2009’, la ricca rassegna di eventi, arte, musica e spettacolo presentata alla stampa a bordo di un battello per la navigazione delle acque milanesi. La manifestazione, realizzata con il patrocinio e il contributo dell´ assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano e dell´ Associazione dei Commercianti di zona, è organizzata da Navigli Lombardi s.c.a.r.l. in collaborazione con il Consiglio di Zona e le diverse associazioni del territorio.
A illustrare il cartellone della manifestazione, che offrirà ai cittadini oltre 40 eventi gratuiti, sono stati Massimiliano Orsatti, assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano, Emanuele Errico, presidente Navigli Lombardi s.c.a.r.l., Luciano Visai, consigliere Canottieri Milano, Sergio Passetti, consigliere Canottieri Olona e Filippo Giordano, direttore artistico della rassegna.
‘Salutiamo con entusiasmo l´avvio di questa nuova edizione di Estate sui Navigli’ dichiara Massimiliano Orsatti, assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune. ‘Una manifestazione ¯ continua Orsatti – pensata per offrire ai milanesi tante proposte per tutti i gusti, dalla musica allo sport e alla cultura e molto altro in uno spazio caratteristico e identitario come quello delle nostre vie d´acqua, sempre più da scoprire e da godere, grazie alle iniziative di valorizzazione portate avanti da Navigli Lombardi, un partner per noi significativo per questa occasione.’
Le vie d´acqua milanesi sono state le protagoniste di questa calda estate, a partire dalla serata inaugurale di sabato scorso 20 giugno, con le barche della Canottieri Milano e della Canottieri Olona, storici fiori all´occhiello dello sport milanese, e con due concerti nei quali l´ Olympia Ragtime Band e la Bocconi Jazz Business Unit hanno trasformato in piccole New Orleans il Palco Galleggiante in Alzaia Naviglio Grande e il palco di Vicolo Lavandai, avvolgendoli con le più autentiche sonorità jazz.
E´ il ghiotto assaggio di un´agenda densa di proposte e attività che avranno nei Navigli il proprio cuore pulsante: Vicolo Lavandai sul Naviglio Grande, Via Scoglio di Quarto sul Naviglio Pavese, le chiese di San Cristoforo e Santa Maria delle Grazie al Naviglio e uno spettacolare palco itinerante sull´acqua sono solo alcune delle suggestive location scelte per ospitare una kermesse che, oltre a rappresentare un momento di svago per la città, intende valorizzare lo straordinario patrimonio storico e culturale dei Navigli.
Il programma prevede numerose e varie proposte musicali, comprese nella rassegna ‘Suoni Naviganti 2009’: nelle giornate di giovedì, venerdì e domenica si alterneranno esibizioni di jazz, soul, blues ed etnica, mentre i sabati saranno dedicati ai concerti di musica classica. La musica di ‘Estate sui Navigli 2009’ oltrepasserà le mura cittadine per raggiungere il Castello di Abbiategrasso (27 e 28 giugno) e Villa Castelbarco a Vaprio d´Adda (4 e 5 luglio), che ospiteranno artisti straordinari quali Enrico Rava, Stefano Benni e Alda Merini.
Giovedì 25 e venerdì 26 giugno la musica inonderà i battelli di Navigli Lombardi, che trasporteranno la prima edizione di ‘Milano Musa – Musica Sulle Acque’. I DJ set itineranti alla console saranno Mistura Pura, Ninfa, Kleopatra, Pippi Langstrumpf, Melenita, Milly De Mori.
Ad arricchire la manifestazione, insieme a sport e musica, spazio alle iniziative enogastronomiche, come la degustazione ‘Isola delle Cittaslow’ in programma per domenica 12 luglio, e a quelle dedicate alle famiglie e ai bambini come ‘NavigaMI’ (a partire dal 2 luglio, tutti i giovedì alle 17.00), il tour in battello per riscoprire i Navigli con un vero e proprio viaggio nel tempo e nelle tradizioni milanesi.
‘E´ la prima volta – spiega Emanuele Errico, presidente di Navigli Lombardi s.c.a.r.l.- che riusciamo a raccogliere e mettere insieme la ricca programmazione artistica delle diverse realtà attive sui Navigli. Viene così premiato il nostro lavoro e quello dell´Assessorato al Turismo, teso a promuovere e valorizzare un bene paesaggistico e culturale, una risorsa da preservare e sviluppare con nuovi progetti e iniziative’.
‘Estate sui Navigli 2009’ attraverserà tutto l´arco della stagione estiva, con un intermezzo di pausa tra il 10 e il 26 agosto, per concludersi domenica 13 settembre.
A illustrare il cartellone della manifestazione, che offrirà ai cittadini oltre 40 eventi gratuiti, sono stati Massimiliano Orsatti, assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano, Emanuele Errico, presidente Navigli Lombardi s.c.a.r.l., Luciano Visai, consigliere Canottieri Milano, Sergio Passetti, consigliere Canottieri Olona e Filippo Giordano, direttore artistico della rassegna.
‘Salutiamo con entusiasmo l´avvio di questa nuova edizione di Estate sui Navigli’ dichiara Massimiliano Orsatti, assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune. ‘Una manifestazione ¯ continua Orsatti – pensata per offrire ai milanesi tante proposte per tutti i gusti, dalla musica allo sport e alla cultura e molto altro in uno spazio caratteristico e identitario come quello delle nostre vie d´acqua, sempre più da scoprire e da godere, grazie alle iniziative di valorizzazione portate avanti da Navigli Lombardi, un partner per noi significativo per questa occasione.’
Le vie d´acqua milanesi sono state le protagoniste di questa calda estate, a partire dalla serata inaugurale di sabato scorso 20 giugno, con le barche della Canottieri Milano e della Canottieri Olona, storici fiori all´occhiello dello sport milanese, e con due concerti nei quali l´ Olympia Ragtime Band e la Bocconi Jazz Business Unit hanno trasformato in piccole New Orleans il Palco Galleggiante in Alzaia Naviglio Grande e il palco di Vicolo Lavandai, avvolgendoli con le più autentiche sonorità jazz.
E´ il ghiotto assaggio di un´agenda densa di proposte e attività che avranno nei Navigli il proprio cuore pulsante: Vicolo Lavandai sul Naviglio Grande, Via Scoglio di Quarto sul Naviglio Pavese, le chiese di San Cristoforo e Santa Maria delle Grazie al Naviglio e uno spettacolare palco itinerante sull´acqua sono solo alcune delle suggestive location scelte per ospitare una kermesse che, oltre a rappresentare un momento di svago per la città, intende valorizzare lo straordinario patrimonio storico e culturale dei Navigli.
Il programma prevede numerose e varie proposte musicali, comprese nella rassegna ‘Suoni Naviganti 2009’: nelle giornate di giovedì, venerdì e domenica si alterneranno esibizioni di jazz, soul, blues ed etnica, mentre i sabati saranno dedicati ai concerti di musica classica. La musica di ‘Estate sui Navigli 2009’ oltrepasserà le mura cittadine per raggiungere il Castello di Abbiategrasso (27 e 28 giugno) e Villa Castelbarco a Vaprio d´Adda (4 e 5 luglio), che ospiteranno artisti straordinari quali Enrico Rava, Stefano Benni e Alda Merini.
Giovedì 25 e venerdì 26 giugno la musica inonderà i battelli di Navigli Lombardi, che trasporteranno la prima edizione di ‘Milano Musa – Musica Sulle Acque’. I DJ set itineranti alla console saranno Mistura Pura, Ninfa, Kleopatra, Pippi Langstrumpf, Melenita, Milly De Mori.
Ad arricchire la manifestazione, insieme a sport e musica, spazio alle iniziative enogastronomiche, come la degustazione ‘Isola delle Cittaslow’ in programma per domenica 12 luglio, e a quelle dedicate alle famiglie e ai bambini come ‘NavigaMI’ (a partire dal 2 luglio, tutti i giovedì alle 17.00), il tour in battello per riscoprire i Navigli con un vero e proprio viaggio nel tempo e nelle tradizioni milanesi.
‘E´ la prima volta – spiega Emanuele Errico, presidente di Navigli Lombardi s.c.a.r.l.- che riusciamo a raccogliere e mettere insieme la ricca programmazione artistica delle diverse realtà attive sui Navigli. Viene così premiato il nostro lavoro e quello dell´Assessorato al Turismo, teso a promuovere e valorizzare un bene paesaggistico e culturale, una risorsa da preservare e sviluppare con nuovi progetti e iniziative’.
‘Estate sui Navigli 2009’ attraverserà tutto l´arco della stagione estiva, con un intermezzo di pausa tra il 10 e il 26 agosto, per concludersi domenica 13 settembre.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.