Il video realizzato dal CIF, con testimonial l'attore legnanese Max Pisu
Con una intera giornata organizzata a Palazzo Leone da Perego, a cura del CIF, Centro Italiano Femminile di Legnano, si sono conclusi gli eventi dedicati alla Giornata contro la violenza sulle donne.
“E’ ORA”, questo il titolo dell'incontro ha voluto sottolineare attraverso incontri, mostre e un video "la necessità di far sentire, e forte, il rifiuto contro ogni tipo di violenza e contemporaneamente per provocare un cambiamento culturale, a contrasto di quella mentalità stereotipata che è rimasta appiccicata soprattutto sugli uomini", commentano Patrizia Ceccarini e Graziella Zambello, referenti del progetto.
In mattinata hanno preso la parola Ermanno Porro e Danilo Villa del Gruppo Monza Brianza – rete Maschile Plurale - sul tema “La violenza contro le donne ci riguarda…parole di uomini”.
Con l’intervento della dottoressa Cozzi Susanna, psicologa e dirigente del consultorio familiare di Legnano, e della dottoressa Antonella Manfrin, coordinatrice del Centro antiviolenza Filo Rosa Auser, sono state fornite informazioni sul servizio del centro.
Poste Italiane ha presentato il nuovo francobollo sul tema della violenza emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, con la cerimonia per l’annullo ufficiale con timbro e cartolina dedicata.
Durante tutta la giornata è stato possibile visitare la mostra fotografica “ Riconoscersi uomini. Liberarsi dalla violenza “ a cura dell’associazione Maschile Plurale.
Infine, la proiezione del video con l’attore legnanese Max Pisu che ha risposto con generosa disponibilità all’invito del CIF.