Dopo le spiegazioni fornite dall'assessore Gianluca Alpoggio (qui il precedente servizio), l'avv. Franco Brumana torna sulle ultime decisioni della Giunta Fratus per i lavori previsti all'Isola del castello, con ulteriori motivazioni ai rilievi precedentemente sollevati. In particolare, rispondendo anche a una nostra considerazione, spiega le ragioni per cui anche la nuova passerella e le luci sulla pista ciclopedonale rappresenterebbero una negatività per l'ambiente
Ringraziamo l’assessore per la cortese risposta. Non ha riproposto le assurde e ridicole affermazioni esposte nella delibera presentata dal suo collega assessore ai lavori pubblici. Ha manifestato propositi per mitigare l’impatto del Rugby Sound , ma non ha compreso che la nostra contestazione non riguarda solo i prevedibili pregiudizi alla fauna della adiacente oasi di biodiversità derivanti dalla manifestazione musicale . Infatti noi riteniamo che il “pratone” adiacente il castello abbia grande valore ambientale, paesaggistico, storico e culturale .
Meriterebbe di essere rispettato ed utilizzato per queste sue caratteristiche e perché svolge un ruolo pertinenziale del castello. Le urbanizzazioni in corso sono finalizzate invece a ridurlo ad un luogo di manifestazioni e di svago. Preludono inoltre ad altre manomissioni permanenti. Per esempio la fognatura può essere funzionale solo alla realizzazione di gabinetti pubblici.
Legnano non è una città d’arte e non dispone di paesaggi particolarmente ameni. E’ però dotata di alcune bellezze preziose, che dovrebbero essere tutelate ed ulteriormente valorizzate , come l’isola del Castello della quale fa parte il pratone.
Non c’era assolutamente bisogno di un’altra piazza Primo Maggio.
Franco Brumana, "Amici dell'Olona"